Sigillature per Bambini
La sigillatura del dente prevede l'applicazione di una speciale resina bianca (a rilascio di fluoro) all'interno dei solchi normalmente presenti sulla superficie masticante dei denti molari. Essa viene resa così più liscia e meno esposta all'accumulo di placca, proteggendola dalla formazione di carie.
Trattandosi di una terapia preventiva, consigliamo di fare le sigillature non appena spuntano i primi molari permanenti, che solitamente arrivano tra i cinque e i sei anni di età. Questi ultimi sono difficili da pulire perchè:
1) Hanno solchi profondi e articolati;
2) Sono in una posizione scomoda per lo spazzolamento.